Mortadella: i valori nutrizionali e quanto se ne può mangiare

La mortadella è uno dei salumi più amati in Italia, dal sapore inconfondibile e dalla consistenza morbida. Ma cosa contiene esattamente? E possiamo davvero mangiarla senza sensi di colpa?

Calorie e valori nutrizionali della mortadella

In media, 100 grammi di mortadella contengono:

  • Calorie: circa 300 kcal
  • Grassi: 28 g (di cui saturi 10 g)
  • Proteine: 15 g
  • Carboidrati: 1 g
  • Sodio: 900 mg

Rispetto ad altri affettati, la mortadella è più calorica e più ricca di grassi. Tuttavia, se consumata con moderazione, può rientrare in una dieta equilibrata.

Quanta mortadella si può mangiare a settimana?

Secondo nutrizionisti e linee guida ufficiali, è consigliabile non superare i 50–100 g di salumi a settimana. La mortadella, in particolare, va consumata con attenzione per il suo contenuto di grassi e sale.

Una porzione da 40-50 g, magari in un panino o accompagnata da verdure fresche, è un’ottima soluzione per non rinunciare al gusto senza esagerare.

È adatta anche ai bambini?

La mortadella può essere proposta ai bambini a partire dai 3 anni, in piccole quantità e non più di una volta a settimana. Meglio preferire quella senza conservanti e con meno sale.

Conclusione

La mortadella, con il suo profumo e la sua tradizione, può far parte della nostra alimentazione, ma va consumata con equilibrio. Occhio alle porzioni e alla frequenza: è la chiave per gustarla senza rinunce.

0/5 (0 Recensioni)